Settimo pellegrinaggio notturno al santo chiodo

Settimo pellegrinaggio notturno al Santo Chiodo. Appuntamento alle ore 22:00 di venerdì 1 dicembre davanti alla chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio (via Mario Borsa, 50) e arrivo previsto in Duomo alle 0re 7:00. A seguire, sarà celebrata la Santa Messa presso la chiesa di San Raffaele, accanto alla cattedrale.
Per iscrizioni: capitololombardo@gmail.com
Luigi 3737648750 e Chiara 3338624885
Sesto pellegrinaggio notturno al santo chiodo
venerdì 15 settembre 2023

Il punto di ritrovo sarà la chiesa dei Santi Nereo e Achilleo, in viale Argonne 56, Milano.
Si prevede di arrivare in Duomo alle 7:00 del mattino. A seguire, la Santa Messa sarà celebrata nella chiesa di San Raffaele, molto vicina alla cattedrale.
Per iscrizioni: capitololombardo@gmail.com
Luigi 3737648750 e Chiara 3338624885
Quinto pellegrinaggio notturno al santo chiodo
14 aprile 2023
Gesù mi ha fatto conoscere quanto gli è gradita la preghiera riparatrice e mi ha detto: la preghiera di un’anima umile ed amante placa l’ira del Padre mio ed attira un mare di benedizioni. )Santa Faustina)
Partenza alle ore 22:00 davanti a Santa Maria alla Fonte, via della Chiesa rossa 55 Milano.
Arrivo previsto alle ore 7:00 in Duomo e Santa Messa alle ore 7:30 nella vicina chiesa di San Raffaele.
Questo pellegrinaggio mariano notturno promosso dal Capitolo lombardo della Confraternita di San Jacopo di Compostella.

Preghiere per la conversione e la riparazione
Un pellegrinaggio notturno per terminare di tracciare un segno di croce sulla città di Milano camminando. La risposta alla richiesta della Madonna a Lourdes di pregare per le povere anime e per il mondo malato.
Appuntamento per chi desidera alla fermata della metropolitana “Affori F.N.” (attenzione: NON Affori centro) venerdì 10 febbraio alle ore 21:45, nostro punto di partenza, che avverrà alle ore 22:00. L’arrivo poi è previsto per il mattino seguente, alle ore 7:00 circa, in Duomo. A quel punto pregheremo insieme davanti al Santo Chiodo della Croce di Cristo, lì conservato.
Sotto la locandina con tutti i riferimenti.
